Simona Izzo e Ricky Tognazzi: Figli, mariti, amanti e... bisonti!

Il testo è scritto bene: strizza l'occhio alla grande commedia americana alla Neil Simon e contemporaneamente getta lo sguardo sulla stretta attualità e sugli argomenti del giorno, collocandosi in un'atmosfera leggera più che frizzante, politicamente corretta ma forse un po' troppo esplicita. Grazie anche alla bravura e all'affiatamento degli interpreti, il meccanismo nel complesso funziona e il pubblico si diverte, lasciandosi andare a qualche applauso a scena aperta, frutto dell'ilarità abilmente sollevata.
Il tutto concorre però alla costruzione di una fotografia più che di un quadro o di uno spaccato della nostra società, di una cronaca rosa più che di un'elaborazione scenica: insomma, con un ardito paragone culinario motivato dal rimescolamento di carte e personaggi del testo, se fosse un'insalata, Figli, mariti, amanti... sarebbe una buona lattuga con sovrapposizione di ottimi e vivaci condimenti e salse varie, ma non una rucola naturalmente saporita.
In ogni caso, questo elogio del libero amore, che ci ricorda che sotto sotto siamo tutti un po' bisonti (d'obbligo informarsi sulle loro abitudini sessuali), tiene vigorosamente desta l'attenzione degli spettatori per tutti i suoi 85 minuti, contribuisce, in alcuni casi in maniera quasi didascalica, alla causa della sessualità senza ipocrisie né sovrastrutture culturali e alla fine stempera con discreta brillantezza un tema trattato a volte con eccessiva tensione e usato per contenziosi di altro tipo, che ben poco hanno a che vedere con la vita reale.
Insomma, tutto sommato, bene pure così, con la consapevolezza che trattasi di acqua azzurra acqua chiara...
9 marzo 2016, ore 21
Teatrodante Carlo Monni
CAMPI BISENZIO (FI)
Figli, mariti, amanti... (il maschio superfluo), di Simona Izzo, con Ricky Tognazzi e Simona Izzo. Commedia con 4 personaggi. Regia di Ricky Tognazzi. Prima toscana.