Una delle note dolenti della pulizia dell’automobile è rimuovere lo sporco dalla bauliera. Tracce d’acqua, di muffa o di fango (o la pipì dei propri animali domestici) possono rovinare irreversibilmente il materiale di copertura, soprattutto se le macchie sono di vecchia data. Ciò comporta spese di una certa importanza per la sostituzione del rivestimento o, nel caso in cui non vi si provveda, una svalutazione del veicolo al momento della vendita. Per tale ragione è fondamentale prevenire danni alla radice con l’impiego di opportune protezioni.
Vasche baule, ecco perché conviene acquistarle
Tenere pulito il cofano di una vettura può diventare un’impresa, se non si dispone degli strumenti giusti per prevenire l’umidità e rimuovere qualsiasi traccia di sporco, sfalci di potature o peli di animali. L’ideale sarebbe possedere una vasca baule per proteggere il bagagliaio di ogni auto in proprio possesso, ad esempio quelle proposte dall’e-commerce Withcar.it, azienda leader nella fornitura di accessori di qualità per mezzi a 4 ruote.
I vantaggi legati all’utilizzo di questo oggetto sono molteplici, a partire dalla schermatura dall’umidità e dalla compatibilità con le dimensioni della bauliera. I formati sono realizzati prendendo come riferimento le misure rilasciate dalla casa costruttrice del veicolo, pertanto compatibili con tutti i modelli di automobile.
La presenza di bordi rialzati (almeno 4 cm per lato), inoltre, ne rende più semplici e veloci collocazione, rimozione e manutenzione. Bastano pochi secondi per spostare la protezione e pulirla rapidamente con un’idropulitrice oppure con acqua, detergente neutro e panno in microfibra, in modo da farla ritornare come nuova.
Tuttavia, le estremità rivolte all’insù sono funzionali non solo alle operazioni di lavaggio, ma anche alla stabilità dell’accessorio all’interno del veicolo in movimento o in sosta su una superficie irregolare. Grazie alle sponde sollevate, infatti, la vasca rimane in equilibrio, limitando al minimo sia gli spostamenti accidentali sia la dispersione dello sporco.
Merita un cenno anche l’alta resistenza dei prodotti, specialmente quelli in TPE (polimeri termoplastici). Grazie a materiali e lavorazioni di ultima generazione, i migliori fornitori sul mercato possono offrire vasche impermeabili, in grado di prevenire danni da acqua, muffa, fango, pittura murale, calce, sostanze corrosive e molto altro.
Protezione per bagagliaio, dove trovarla
Molti negozi specializzati in prodotti per auto (virtuali e con sede fisica) vendono vasche baule, ma non tutti offrono accessori in linea con gli standard previsti dai regolamenti. Solo fornitori come Withcar, store online dotato di un ampio assortimento e di un customer care tempestivo, propongono soluzioni di elevata qualità per ogni veicolo e consegne nell’arco di 24 ore lavorative dall’evasione dell’ordine.
Una volta verificata la reputazione del punto vendita si può procedere all’acquisto. Se l’utente si rivolge a una seria piattaforma e-commerce, quasi sicuramente troverà un tool in cui potrà inserire le informazioni relative al mezzo. Tra queste figurano marchio, modello, versione e anno d’immatricolazione; compilati i campi basta premere invio e il sistema restituirà i risultati coerenti con la ricerca.
Dopodiché si provvederà alla registrazione dei dati di spedizione e al pagamento, in genere effettuato con carte di credito, di debito e prepaid. A tale proposito è importante ricordare che le transazioni devono avvenire attraverso server criptati, al fine di trasmettere i propri estremi senza rischi. Un website affidabile di articoli per vetture, infatti, aggiornerà sempre protocolli e certificati di sicurezza a tutela degli internauti.
In conclusione, le protezioni per bagagliaio rappresentano l’opzione da prediligere per tenere pulita la parte posteriore della macchina, per praticità e convenienza. Con poche decine di euro è possibile prevenire danni ed esborsi molto più elevati, oltre a semplificare la manutenzione dell’automobile. L’unica raccomandazione è quella di chiedere pareri e leggere le recensioni di chi ha fatto almeno un’esperienza di acquisto nel negozio prescelto, onde evitare brutte sorprese.